Museo diocesano G. Tarantini

Dettagli del luogo

Il museo è intitolato a Giovanni Tarantini, canonico brindisino del XVII sec. e appassionato di antichità, docente di teologia al locale seminario sino al 1851, fu bibliotecario della "Annibale De Leo" e iniziatore delle civiche raccolte d'antichità.

Descrizione

Il Museo Diocesano G. Tarantini si struttura in due sezioni; la prima, con sede all'interno della chiesa di San Paolo Eremita, raccoglie importanti testimonianze storico, artistiche e devozionali della città, mentre la seconda, con sede nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi, è interamente multimediale e si avvale di moderni strumenti digitali che permettono al visitatore un'esperienza totalmente immersiva. Il museo è intitolato a Giovanni Tarantini, canonico brindisino del XVII sec. e appassionato di antichità, docente di teologia al locale seminario sino al 1851, fu bibliotecario della "Annibale De Leo" e iniziatore delle civiche raccolte d'antichità. All'interno della sezione che si trova nella Chiesa di San Paolo Eremita spicca per importanza e bellezza, l’arca reliquiario di S. Teodoro d’Amasea, con lastre sbalzate in argento e lo sciamito in seta che custodiva le reliquie del Santo. Importantissima testimonianza storica è la pergamena datata 1219 e firmata dall’Imperatore Svevo Federico II, mentre particolare interesse desta l’Idria in marmo serpentino.

Modalità di accesso

Accesso senza barriere architettoniche

Indirizzo

Indirizzo: Vico De' Vavotici (sez. San Paolo) - Piazza Santa Teresa (sez. Santa Teresa)
CAP: 72100

Orario per il pubblico

Orari di apertura :
  • lunedì 15.00-19.00
  • martedì, giovedì, venerdì e domenica dalle 08.30 alle 13.30
  • mercoledì chiuso
Ingresso libero

Contatti

InfoPoint Brindisi
Museo diocesano G. Tarantini

Pagina aggiornata il 14/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri