
Descrizione

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia – Asse VI -Azione 6.7
“Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”

La Biblioteca Teste fiorite nasce come presidio di partecipazione e coesione culturale della comunità. Un modello evoluto di biblioteca per una particolare fascia di età (4-13 anni) che attraverso la condivisione di culture e letture diverse e nuovi input tecnologici ha l'obiettivo di favorire ed ispirare il pensiero critico e solidale, sviluppando la resistenza alla discriminazione, all'indottrinamento ed al pregiudizio. Uno spazio congeniato con arredi modulari ed ergonomici che fa parte di una nuova generazione di biblioteche, aperte, inclusive, in grado di offrire servizi innovativi utili per la comunità. La sede scelta è una parte del primo piano dell'Ex Corte d'Assise del Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi. La biblioteca coinvolge i piccoli visitatori non come un contenitore di collezioni ma come un luogo di creatività, esperienza, confronto e condivisione su tematiche storiche, culturali e sociali.
La biblioteca mira anche a stimolare la volontà di tutela, diffusione e fruibilità sia dei beni monumentali ed ambientali del territorio sia degli strumenti culturali unici e rari quali quelli presenti nella biblioteca pubblica arcivescovile "A. De Leo", la più antica biblioteca di Terra d'Otranto, con la possibilità di fruire di documenti originali che stimoleranno la consapevolezza dell'appartenenza ad un territorio.
Gli elementi che rendono peculiare e originale il progetto di Teste fiorite sono proprio le presenze di contenuti digitali come un videogioco a 2d ambientato nella Brindisi del XVII; una piattaforma software con cui costruire digitalmente ciò che si legge e che attraverso contenuti e librerie potrà supportare le attività di storytelling e storyboard; un allestimento olografico che narra storie del territorio in modo accattivante e interattivo ed infine proiezioni interattive, immaginando di sfogliare un libro proiettato utilizzando il movimento delle mani.
Intento non secondario delle Teste fiorite è quello di promuovere la lettura e la memoria attraverso laboratori, concorsi, percorsi letterari e storici, incontri con autori, percorsi di lettura contro gli stereotipi sul bullismo, sulla letteratura di genere, sull'educazione civica, sulla scuola, i diritti e la democrazia, sull'utilizzo del web e rispetto delle differenze che determinino coesione sociale e cittadinanza attiva e consapevole.
The “Blooming heads” Library (Teste fiorite) will be a garrison of participation and cultural cohesion of the community. An evolved model of library for a specific age range (4-13 years) that through the sharing of different cultures and readings and new technological inputs will have the aim to encourage and inspire critical and supportive thinking, developing resistance to discrimination, indoctrination and prejudice. A space with modular and ergonomic furniture that is part of a new generation of libraries, open, inclusive, able to offer innovative services useful for the community. The chosen seat is a part of the first floor of the former Assize Court of Granafei-Nervegna Palace in Brindisi. The library will involve the young visitors not as a container of collections but as a place of creativity, experience, comparison and sharing. Every child or adolescent will have the opportunity to compare himself and his own experience to a precise path, for this reason there won’t be brochures but multimedia routes, storytelling and storyboards about historical, cultural and social themes. Moreover, the library will aim to stimulate the will of protection, dissemination and usability of both the monumental and environmental heritage of the territory and the unique and rare cultural instruments such as those present in the public archiepiscopal library "A. De Leo", the oldest library of Terra d'Otranto, with the possibility to use original documents that will stimulate the awareness of belonging to a territory. Another important intent of the Blooming Heads Library will be promoting reading and memory through workshops, competitions, literary and historical paths, meetings with authors, paths of reading against stereotypes about bullying, on gender literature, civic education, school, rights and democracy, web usage and respect for differences that lead to social cohesion and active and conscious citizenship. The elements that will make the Blooming Heads project unique and original will be the presence of makers, programmers, content experts, designers and communicators who have created a 2d video game set in the XVII century Brindisi. Moreover, there will be a software platform through which building digitally the story read and that through contents and libraries it will be able to support the activities of storytelling and storyboard; a holographic display that tells stories of the territory in an attractive and interactive way and finally interactive projections, imagining to browse a book projected using the movement of the hands.
Modalità di accesso
Accesso senza barriere architettoniche.
Indirizzo
Indirizzo: Via Duomo 20
Quartiere: Palazzo nervegna
Circoscrizione: Brindisi
CAP: 72100
Quartiere: Palazzo nervegna
Circoscrizione: Brindisi
CAP: 72100
Orario per il pubblico
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
16:00 - 19:00
Contatti
Pagina aggiornata il 16/12/2024