Concessione uso locali Beni Monumentali

  • Servizio attivo

Concessione spazi culturali
Concessione ad uso temporaneo di spazi culturali per l’organizzazione di mostre, conferenze, concerti, spettacoli teatrali, presentazione di libri, dibattiti (ecc.) e celebrazioni di matrimoni con rito civile.

A chi è rivolto

Tutti i locali e gli spazi possono essere concessi in uso temporaneo e non esclusivo a enti, associazioni, istituzioni, comitati, scuole, società, gruppi e privati cittadini, nel rispetto del principio di imparzialità dell’azione amministrativa.

Descrizione

L’uso concerne l’ospitalità di manifestazioni in locali e spazi soggetti a vincolo e tutela da parte della Sovrintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, le cui prescrizioni dovranno essere rispettate dagli utilizzatori.

La richiesta può essere fatta o con il modulo on line, oppure scaricando il modello (Richiesta concessione uso beni monumentali)

Come fare

  1. Concordare con il Funzionario responsabile del servizio la disponibilità dello spazio richiesto nella data e nell’orario programmato;
  2. compilare il modulo scaricato dal sito;
  3. effettuare in pagamento del ticket;
  4. trasmettere (solo da indirizzo pec) il modulo con l’allegata copia dell’avvenuto pagamento alla pec del comune ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it o consegnare copia cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune di Brindisi.

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prima concordare la data chiamando lo 0831229493, compilare il modulo on line , oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nella sezione documenti di questa pagina (Vai alla sezione modulistica, beni monumentali, modello richiesta concessione uso beni culturali), sottoscrivere l’Allegato (Mod 1)  Foglio Patti e Condizioni, effettuare in pagamento del ticket,

  • Chiamare al numero 0831229493 per concordare la data
  • accedere con SPID o CIE al servizio online
  • oppure scaricare il modello "Richiesta concessione uso beni culturali", compilare e sottoscrivere anche il foglio Patti e Condizioni
  • effettuare il pagamento con PagoPA

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla concessione temporanea di un bene culturale di proprietà comunale gestito direttamente dal Comune di Brindisi

Tempi e scadenze

dai 3 ai 5 giorni

Quanto costa

Per eventi 

  • il costo è di € 50 a sala il primo giorno e € 10 per ogni giorno successivo, in caso di manifestazioni culturali;
  • il costo è di € 250 a sala il primo giorno e € 10 per ogni giorno successivo, in caso di manifestazioni commerciali o con fine di lucro;

Per matrimoni con rito civile

  • Per i residenti a Brindisi, il costo € 200 in orario di servizio (la mattina dal lunedì al venerdì e il giovedì pomeriggio),   € 350 il sabato la domenica i festivi e i pomeriggi ad eccezione del giovedì;
  • Per i non residenti, il costo € 300 in orario di servizio (la mattina dal lunedì al venerdì e il giovedì pomeriggio),  € 350 il sabato la domenica i festivi e i pomeriggi ad eccezione del giovedì;

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES)

Pianifica strategie di crescita, gestisce fondi e progetti per lo sviluppo economico, sostenendo innovazione e competitività del territorio
immagine

Copertura geografica

Beni culturali di proprietà comunale gestiti direttamente dal Comune di Brindisi.

Procedure collegate

L’autorizzazione viene inviata via mail direttamente al richiedente.

Vincoli

Non è possibile inviare richiesta prima di aver concordato la data, nè fare pubblicità dell’evento prima dell’avvenuta autorizzazione

Punti contatto

Grassi Antonella

Uffici

Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES)

Pianifica strategie di crescita, gestisce fondi e progetti per lo sviluppo economico, sostenendo innovazione e competitività del territorio
immagine
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri