Referendum 8-9 giugno 2025: voto per fuori sede

Dettagli della notizia

Avviso rivolto a lavoratori, studenti, sottoposti a cure mediche fuori sede

Data pubblicazione:

10 Aprile 2025

Data scadenza:

09 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per esercitare il diritto di voto fuori sede, ai sensi dell’art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, gli interessati devono presentare al comune di temporaneo domicilio apposita domanda debitamente compilata. Alla stessa deve essere allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità, copia della tessera elettorale e di certificazione o altra documentazione attestante le motivazioni della temporanea domiciliazione fuori sede (detta circostanza può essere oggetto di autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000).
La domanda deve essere presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante strumenti telematici o tramite persona a ciò delegata formalmente, inderogabilmente entro domenica 4 maggio 2025 (la stessa può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025).
Dopo aver ricevuto la domanda, e comunque non oltre lunedì 19 maggio 2025, il comune di temporaneo domicilio acquisirà dal comune di residenza la conferma del possesso del diritto di elettorato attivo e, per l’effetto e solo per la presente tornata referendaria, saranno cancellati dalle liste elettorali del comune di residenza.
Entro martedì 3 giugno 2025 il comune di temporaneo domicilio rilascerà all’elettore fuori sede (anche attraverso strumenti informatici) un’attestazione di ammissione al voto con indicazione della sezione e dell’indirizzo della stessa presso cui votare.
Detta attestazione andrà portata con sé al seggio unitamente al documento di riconoscimento ed alla tessera elettorale personale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare le circolari ministeriali al seguente indirizzo https://dait.interno.gov.it/elezioni/circolari/circolare-dait-n20-del-1deg-aprile-2025-0 ovvero rivolgersi al Servizio Elettorale comunale presso la sede di piazza Matteotti, 1(dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, ed il giovedì dalle 15.45 alle 17.45) o telefonicamente ai numeri 0831.229389-0831.229567-0831.229326.
Eventuali domande possono essere inviate a mezzo pec all’indirizzo servizidemografici@pec.comune.brindisi.it ovvero all’indirizzo di posta elettronica ufficioelettorale@comune.brindisi.it ovvero consegnate all’Ufficio protocollo del comune in piazza Matteotti, 1.
E’ possibile scaricare il modulo per l’opzione al seguente link:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2025-04/referendum_2025-voto_fuori_sede-domanda_editabile.pdf

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Elettorale

L'Ufficio Elettorale esercita una funzione propria dello Stato, oggetto di delega agli Enti Locali da parte del Ministero degli Interni.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 15:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri