Progetto SIRM

Dettagli della notizia

SIRM

Data pubblicazione:

18 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

SIRM SIRM: “Socio – Economic Integration of Refugees and Migrants è un progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale europea Interregionale  INTERREG Europe 2021 – 2027 il cui obiettivo è quello di intensificare lo scambio interregionale tra partner nel campo dell’integrazione socioeconomica dei cittadini dei paesi terzi, inclusi rifugiati e migranti.OBIETTIVI: L’obiettivo principale di SIRM è quello di sviluppare lo scambio di conoscenze sul tema della migrazione, con l’ulteriore fine di proporre una soluzione condivisa al problema, tenendo conto delle esigenze delle popolazioni direttamente interessate. Gli obiettivi a lungo termine sono:
  • Consentire ai migranti e ai loro Paesi di provenienza di fornire possibili soluzioni alle problematiche connesse alle migrazioni;
  • Diffondere quanto più possibile il dibattito così da poter individuare una soluzione condivisa dal maggior numero di cittadini e di esponenti delle istituzioni.
ATTIVITÀ E RISULTATI ATTESI: Il progetto SIRM consentirà la realizzazione di un sistema integrato di servizi a livello sociale finalizzato allo sviluppo di un welfare generativo capace di produrre coesione sociale. Tra le priorità strategiche vi è la “Promozione dell'inclusione sociale e lotta alla povertà”, che fornisce i principali risultati raggiunti, le misure e gli obiettivi fondamentali per il territorio da affrontare in questo ambito. Attraverso un supporto anche di carattere tecnico, il piano sarà integrato con diverse azioni svolte dal Comune di Brindisi riferibili ai processi di inclusione socio-lavorativa di migranti e rifugiati, inquadrandole in un unico processo e strategico integrato. Tale revisione, avverrà attraverso un percorso partecipato che vedrà il coinvolgimento di attori sociali, decisori politici ed altri stakeholder locali di rilievo. Fondamentale sarà anche l’interscambio di esperienze e buone pratiche maturato nell’ambito del progetto SIRM attraverso il confronto con tutti i partner di progetto grazie ad eventi quali TLM (Transnational Learning Meeting), ed eventuali Bilateral Learning Events.PARTNER: Il progetto coinvolge __ partners principali e ___ partners associati. I partners:
  • Comune di Brindisi
  • Rzeszow Regional Development Agency (Polonia)
  • Podkarpackie Region - The Regional Centre for Social Policy (Polonia)
  • Munster Technological University (Irlanda)
  • University of Groningen (Paesi Bassi)
  • Maramures County Council (Romania)
  • Prešov Self-Governing Region (Slovacchia)
  • University of Latvia (Lettonia)
  • City of Sibenik (Croazia)
Partner associati:
  • Department of Further Country and Higher Education, Research, Innovation and Science (Irlanda);
  • Saulkrasti Region Council (Lettonia).
Durata del progetto: 01/03/2023 – 31/05/2027 Budget totale: € 1.620.908,00 Budget Comune di Brindisi: € 179.524,00 di cui Cofinanziamento FESR: € 143,619.20 e Cofinanziamento nazionale (Fondo di Rotazione ex. art. 5 L. n. 183/1987 e del. CIPE n. 78/2021): € 35.904,80 Sito web del Programmawww.interregeurope.eu Per ulteriori informazioni: Gelsomina Macchitella – gelsomina.macchitella@comune.brindisi.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Consiglio comunale

Il consiglio comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni comune
immagine

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 16:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri