Progetto ADRINCLUSIVE

Dettagli della notizia

Progetto ADRINCLUSIVE

Data pubblicazione:

18 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

ADRINCLUSIVE ADRINCLUSIVE (Innovative and sustainable tourism offer for equal access and social inclusion of people with dementia and cognitive decline to tourist destinations in the Adriatic sea) è un progetto standard finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, obiettivo specifico 4.1 relativo alla valorizzazione del ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale.OBBIETTIVO Il progetto ADRINCLUSIVE mira a creare un'offerta turistica più innovativa e sostenibile, sperimentando soluzioni per garantire parità di condizioni di accesso e inclusione sociale alle persone affette da demenza e declino cognitivo, verso le destinazioni turistiche nel Mare Adriatico.PRINCIPALI ATTIVITÀ E OUTPUT DI PROGETTO
  • Analisi del contesto e stato dell'arte nel turismo per la pianificazione di strategie innovative per la creazione di un'offerta turistica inclusiva e sostenibile.
  • Identificazione delle competenze necessarie nel settore turistico e del welfare per sostenere la transizione verso un modello di turismo inclusivo e sostenibile.
  • Lancio di un bando per servizi e prodotti innovativi per l'implementazione efficace di un modello di turismo inclusivo e sostenibile.
  • Organizzazione di tavola rotonda transfrontaliera con gli stakeholder e di sessioni di lavoro locali con esperti chiave rivolte ai gruppi target (TG) e agli stakeholder per identificare i bisogni e le caratteristiche specifiche del territorio per lo sviluppo di un'offerta turistica inclusiva.
  • Sviluppo della strategia ADRINCLUSIVE per favorire l'integrazione tra il settore turistico e quello del welfare nel nuovo modello di offerta turistica inclusiva per persone con demenza e declino cognitivo.
  • Progettazione e implementazione di una piattaforma digitale con contenuti strutturati sulle opportunità di turismo accessibile nella regione adriatica.
  • Implementazione di corsi di formazione a livello locale rivolti agli operatori turistici e del welfare per l'aggiornamento delle competenze necessarie all'implementazione del modello turistico inclusivo e sostenibile.
  • Organizzazione di vacanze su misura, innovative e sostenibili per persone con demenza e declino cognitivo e i loro caregiver per mettere in pratica diverse caratteristiche e servizi innovativi sviluppati durante il progetto.
  • Creazione di linee guida per l'implementazione del nuovo modello di turismo inclusivo nelle destinazioni turistiche della regione adriatica.
PARTNER COINVOLTI Il partenariato ADRINCLUSIVE è composto da 7 partners principali e 2 partners associati. I partners:
  • Comune di Brindisi (LP)
  • Comune di Cittanova (PP2)
  • Fondazione Maratona Alzheimer di Mercato Saraceno (PP3)
  • Associazione Città sana (PP4)
  • Associazione Familiari Alzheimer Marche (PP5)
  • Romagna Tech (PP6)
  • Agenzia di sviluppo regionale della Contea di Spalato-Dalmazia (PP7)
Partner associati:
  • Comune di Cesenatico
  • Città di Porec
DURATA DEL PROGETTO: 01/03/2024- 30/04/2026 BUDGET TOTALE: € 1.390.421,00 (FESR € 1.112.336,80, cofinanziamento € 278.084,20) PAGINA WEB DEL PROGETTO: https://www.italy-croatia.eu/web/adrinclusive

A cura di

Questa pagina è gestita da

Consiglio comunale

Il consiglio comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni comune
immagine

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 15:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri