Descrizione
Con Ordinanza Sindacale n. 18 del 28/03/2025 si è disposto il divieto di fruizione ad uomini e mezzi, e di balneazione lungo la fascia territoriale costiera e dell’entroterra marittimo classificati con pericolosità geomorfologica molto elevata - PG3, sino alla formale rideterminazione delle stesse perimetrazioni da parte della competente Autorità di Bacino, limitatamente alle fasce demaniali la cui gestione è delegata alla scrivente amministrazione, nell’ambito delle perimetrazioni, georiferite su base aerofotogrammetrica e satellitare, pubblicamente consultabili ed estraibili dal sito internet istituzionale all’indirizzo www.brindisiwebgis.it.
Dette perimetrazioni, consultabili al sito internet www.brindisiwebgis.it, sono inserite nello specifico strato tematico denominato: ”aree costiere delegate a pericolosità geomorfologica molto elevata, nonché indicate dai presidi segnaletici che ivi insisteranno, sono allegate alla presente ordinanza in formato pdf in scala nominale 1:2.000.
Il divieto dovrà applicarsi in ogni caso per un’estensione verso l’entroterra pari ad almeno tre volte e, verso mare, pari a due volte l’altezza della falesia (altezza calcolata come variazione nel tratto esaminato tra la quota massima del ciglio superiore e quella minima del piede).
Il divieto è altresì incombente per gli stabilimenti balneari. A tal riguardo tutti i conduttori degli stabilimenti balneari e/o dei servizi correlati alla fruizione del bene mare interessati dalla perimetrazione delle aree a pericolosità geomorfologica molto elevata - PG3, hanno l’obbligo di rendere interdette dette aree come sopra definite, collocando idonei manufatti e segnaletica inibitoria, delimitando e segnalando, inoltre, la “via
sicura” di fuga dal pericolo.
La segnalazione del pericolo dovrà essere correlata all’instabilità della falesia, evidenziando il percorso fruibile da parte degli addetti allo stabilimento balneare ed ai bagnanti; tanto, facendo salvi i procedimenti autorizzativi che si dovessero rendere necessari per la collocazione degli stessi manufatti ai sensi di legge.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco
Si occupa degli Uffici degli organi istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratte e Appalti, Gabinetto del Sindaco