Metti fuori l’amianto

Dettagli della notizia

Metti fuori l'amianto

Data pubblicazione:

01 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, industria, artigianato ed agricoltura potranno beneficiare di un finanziamento per la copertura delle spese relative a progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, nello specifico anche per quanto riguarda i progetti finalizzati alla rimozione di materiali con amianto.L’assegnazione verrà effettuata fino ad esaurimento ed in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo concesso sarà pari al 65% dell’investimento, per un massimo di € 130.000,00.L’Inail ha fornito sul proprio sito web le istruzioni per la presentazione della domanda e ha risposto alle FAQ relative al bando. Tra queste è possibile trovare alcuni chiarimenti in merito alla rimozione dei materiali con amianto. Si spiega, ad esempio, che i costi relativi alla posa in opera del materiale sostitutivo sono compresi tra quelli finanziabili, con l’unico limite che il costo del materiale sostitutivo deve essere computato nella misura massima di € 25,00 per metro quadro di copertura rimossa e da sostituire. Ancora, che, nel caso in cui la superficie della copertura sostitutiva ecceda quella della copertura in amianto preesistente, nel computo delle spese di progetto si dovrà tenere conto solo della porzione riferibile alla sostituzione della copertura rimossa, con la conseguenza che la porzione eccedente sarà a carico del richiedente. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.inail.it
Bando pubblico per l'erogazione di contributi economici a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti nel territorio del Comune di Brindisi
Bando Modello A1 Modello A2 - Scheda di autonotifica Modello B

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 5: Ambiente ed Igiene Urbana - Paesaggio e Demanio Costiero

Si occupa della prevenzione dall'inquinamento con riferimento alle competenze attribuite all’Amministrazione comunale, coordina attività di tutela del territorio comunale, assicura la tutela del paesaggio, assicura la tutela dell’igiene pubblica.
immagine

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri