Istanza per l’avvio della procedura di via – valutazione di impatto ambientale – proposta progettuale per la realizzazione di parcheggi a livello urbano…

Dettagli della notizia

Valutazione di Impatto Ambientale

Data pubblicazione:

16 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

AL SERVIZIO DEI QUARTIERI CASALE-PARADISO E LOTTIZZAZIONE "LE VILLE" ALLA VIA RUGGERO DE' SIMONE, IN ZONA F2 DA REALIZZARSI CON PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO. Area tipizzata dal PRG del Comune di Brindisi F2 comparto F2/08 già destinate a parcheggi e servizi. Ditta proponente: Carmine Centonze – Via San Luigi IX n. 1 – BRINDISI. Pubblicazione ai sensi dell’art. 24 c.2 del d.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.(Aggiornamento del 17 ottobre 2024 ) Ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. n. 152/2006, come da ultimo modificato con D.lgs. n. 104/2017, art. 10 della L.R. n. 11/2011 e ss.mm.ii., si informa che con nota del 17.09.2024 acquisita al prot. 93467 del 18/09/2024. il signor Carmine Centonze residente in Brindisi (BR), via San Luigi IX, 1, in qualità di soggetto proponente, ha presentato al Comune di Brindisi, istanza di VIA relativa al progetto indicato in epigrafe. Il progetto prevede la costruzione di un parcheggio costituito da n. 1048 posti auto (di cui n. 15 per diversamente abili). Gli accessi avverranno a nord sulla strada per Baroncino e a sud in prossimità del collegamento con il parcheggio del Campo Sportivo Comunale, da realizzare per consentire l’utilizzo dei parcheggi durante gli eventi sportivi e/o manifestazioni pubbliche, che verranno regolati in accordo tra il proponente con l’Amministrazione Comunale in seguito alla stipula di una convenzione. In prossimità degli accessi saranno ubicate delle strutture di controllo comprese di uffici e servizi igienici (bagno per uomini, bagno per donne e bagno per portatori di handicap). L’intervento si localizza nel territorio comunale della città di Brindisi, nella porzione di territorio posta a Nord del quartiere Casale e confina ad Ovest con la via Ruggero De Simone, a Nord con la recinzione dell’aeroporto “del Salento”, a Est con la via di accesso allo stadio comunale “F. Fanuzzi” ed a Sud con altro terreno identificato sempre nel comparto “F2”. Il progetto e lo Studio Impatto Ambientale (SIA) sono stati consegnati, in data 17.09.2024 presso il Comune di Brindisi alle Ripartizioni Ecologia ed Urbanistica. La documentazione del progetto è depositata e consultabile all’indirizzo https://comunebrindisiit-my.sharepoint.com/:f:/g/personal/gianluca_storelli_comune_brindisi_it/Ei_AMRm_LBpJst6CRRAUJoYB9SaGsHcHqDoEa2ChE6sMNw?e=CPw6hw oltre alla pubblicazione nell’Albo Pretorio del Comune di Brindisi. Ai sensi dell’art. 12 comma 1 della Legge Regionale 12.04.2001 n. 11 come modificato dalla L.R. del 26.05.2021 n. 11, entro il termini di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul portale del Comune di Brindisi, chiunque abbia interesse potrà presentare, in forma scritta, proprie osservazioni indirizzate al Comune di Brindisi; l’invio delle osservazioni può essere inviato anche a mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio attività produttive

Servizio di consulenza che il Ministero fornisce per semplificare e favorire l’incontro tra cittadini e amministrazione

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri