Itinenari turistici
Itinerari turistici per conoscere al meglio la nostra splendida città.
Percorrendo il tragitto consigliatovi e partendo da uno dei luoghi più suggestivi della città di Brindisi, sulla sommità della piazzetta dove sorgono le Colonne Romane, simbolo della città e di fronte al magnifico porto, avrete la possibilità di immettervi nel cuore cittadino che conserva innumerevoli testimonianze storico – artistiche.
Notevole caratteristica del centro storico della città di Brindisi è la sua convivenza tra antico e moderno: tra l’antico dei resti della città romana e il moderno dei secoli a noi più prossimi.
Attraversando piazza Duomo, potrete respirare quest’ affascinante atmosfera nella piazza più antica della città visitando la Cattedrale e il Museo Archeologico per poi dirigervi verso l’ex complesso delle Scuole Pie che ospita la Pinacoteca Comunale “Armando Scivales” (sede della Fondazione Nuovo Teatro Verdi e dell’Assessorato al Turismo del Comune di Brindisi).
Da qui vi avventurerete tra i vicoli dell’antico quartiere di San Pietro degli Schiavoni, che, tra i dedali delle viuzze, conserva parte del suo originale impianto, per poi scoprire la facies archeologica di Brindisi proprio al di sotto del Nuovo Teatro Verdi dove emergono resti di antiche domus romane.
E’ proprio in queste stradine che giungerete presso il singolare tempietto di San Giovanni al Sepolcro a pianta circolare e testimone del passaggio dei crociati e dei pellegrini che da Brindisi raggiungevano la Terra Santa.
Non appena di fronte al Teatro il cinquecentesco palazzo Granafei – Nervegna, sede di alcuni uffici dell’ Amministrazione Comunale che ospita periodicamente importanti mostre. Inoltre, la sala della Colonna custodisce il capitello originale del monumento simbolo della città, ovvero le Colonne Romane solitamente note come le terminali della via Appia.
Da qui sarete a due passi da Piazza della Vittoria dove convergono i tre corsi cittadini dediti allo shopping.
Itinerario centro storico
mappa “Percorsi urbani”
La città ha da sempre sviluppato un rapporto diretto con il suo mare e con il suo porto, la suggestiva passeggiata che percorre il lungomare permette di ammirare e conoscere alcuni aspetti di Brindisi. Inoltre, il percorso è intervallato da locali e ristoranti che consentiranno una piacevole pausa in prossimità delle banchine del porto.
Qui incontrerete la famosa Scalinata Virgiliana sormontata dalle Colonne Romane, il Museo Archeologico “S. Faldetta”, più avanti lo storico Hotel Internazionale e il Palazzo Montenegro per giungere sulla sommità di piazza S. Teresa, dalla quale si gode un magnifico affaccio sul porto.
Utilizzando i servizi pubblici, è facile raggiungere la sponda opposta, tramite una motobarca, per recarsi nel quartiere residenziale della città, il Casale per giungere al Monumento al Marinaio dalla cui sommità gusterete lo scenario del porto e dell’intera città.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune: +39 0831 229111
- Prenota appuntamento