Protezione Civile in famiglia

Dettagli del documento pubblico

Protezione Civile in famiglia

Tempo di lettura:

Descrizione

La Protezione Civile si sta trasformando da "macchina per il soccorso", che interviene solo dopo un evento calamitoso, a sistema di previsione, prevenzione e monitoraggio del territorio rispetto ai rischi che si possono verificare. Fanno parte del Servizio Nazionale di Protezione Civile le Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile e tutti i corpi organizzati dello Stato: dai Vigili del Fuoco alle Forze dell'Ordine, dalle Forze Armate al Corpo Forestale, dai Vigili Urbani alla Croce Rossa, da tutta la comunità scientifica al Soccorso Alpino, dalle strutture del Servizio sanitario al personale e ai mezzi del 118. Perché risulti efficiente, questo sistema deve godere prima di tutto della fiducia dei cittadini, che devono sentirsi soggetti attivi della Protezione Civile. Il vademecum “Protezione Civile in Famiglia” descrive con semplici concetti e numerose illustrazioni i rischi presenti sul territorio italiano, suggerendo al lettore i comportamenti da adottare di fronte alle piccole o grandi emergenze. Conoscere i rischi, sapersi informare, organizzarsi in famiglia, saper chiedere aiuto, emergenza e disabilità sono i cinque temi fondamentali in cui è suddivisa la guida. Un modo pratico ed efficace per costruire il proprio "Piano familiare di Protezione Civile".

Dati del documento
Tipo documento Documento (tecnico) di supporto.
Numero e datan. del
Data di pubblicazione 9 Gennaio 2025
Oggetto Protezione Civile in famiglia
Formati .pdf
Licenze licenza aperta

Documenti

Ufficio responsabile

Protezione Civile

La Protezione Civile è il sistema nazionale che coordina risorse e interventi per prevenire, gestire e superare emergenze come calamità naturali, garantendo sicurezza e assistenza alla popolazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri