Commissione Pari Oppurtunità
Dettagli dell'unità organizzativa
La Commissione Pari Opportunità favorisce la divulgazione di normative, elabora progetti e formula proposte inerenti alla parità e le pari opportunità, in sinergia e collaborazione con il Consiglio e la Giunta Comunale.
Competenze
La Commissione in particolare:
- svolge attività di ricerca sulla parità di genere nell’ambito comunale, e può richiedere consultazioni, audizioni, informazioni e acquisizione di documenti su materie e temi inerenti tale tema alle competenti autorità e/o Enti;
- iniziative volte a sviluppare la cultura delle pari opportunità e alla luce e alla difesa dei diritti delle donne (si allega rassegna delle leggi a tutela delle donne nelle norme dell’unione europea e della normativa nazionale e tutte le eventuali successive modifiche ed integrazioni);
- opera per la rimozione di ogni forma di discriminazione di genere rilevata e/o denunciata;
- promuove la partecipazione di tutte le persone senza alcuna distinzione di genere, alla vita politica ed alla gestione della Pubblica Amministrazione;
- promuove interventi volti a espandere l’accesso al mondo del lavoro senza alcuna distinzione di genere, incrementando le opportunità di formazione, collaborando alla attuazione di azioni definite con specifici programmi d’intervento di Organismi ed Enti Privati, secondo le direttive regionali, statali e comunitarie;
- esprime pareri consultivi sulle iniziative, progetti, atti amministrativi e programmatori dell’Amministrazione Comunale, inerenti alle tematiche di genere, previa condivisione con la Commissione di tali atti prima della presentazione e discussione in Consiglio Comunale e/o Giunta;
- promuove ed organizza manifestazioni pubbliche, convegni ed incontri sulle tematiche inerenti alla sfera delle Pari Opportunità e di genere;
- propone all'Amministrazione Comunale progetti da candidare per i finanziamenti pubblici per programmi e progetti inerenti alle pari opportunità;
- partecipa con una sua rappresentanza ai tavoli di concertazione organizzati in seno al settore Servizi Sociali per argomenti inerenti all’attività della Commissione Pari Opportunità;
- relaziona al Sindaco, alla Giunta Comunale ed al Presidente del Consiglio Comunale, almeno una volta all’anno, sulle iniziative assunte e sugli effetti registratisi.
Assessore di riferimento
Tipologia organizzazione
commissione
Persone
Sede principale
Contatti
Allegati
Regolamento per l'istituzione e il funzionamento della Commissione Pari Opportunità
Regolamento Commissione Pari Opportunità
Ulteriori informazioni
Ai sensi del Regolamento per l’istituzione e funzionamento della Commissione Pari Opportunità approvato con delibera di Consiglio Comunale del 16 maggio 2024, la Conferenza dei Capigruppo riunitasi il 7 febbraio 2025 ha, all’unanimità, deliberato la composizione della nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi.
La C.P.O. è composta da:
- Ercole Saponaro (Assessore alle Pari Opportunità)
- Giuseppina Scarano (Garante per i Diritti della Persona Diversamente Abile)
- Maria Ciaccia
- Tiziana Martucci
- Ernestina Sicilia (consigliere di Forza Italia)
- Maria Lucia Vantaggiato (consigliera di Fratelli d’Italia)
- Denise Aggiano (consigliera del Partito Democratico)
- Annamaria Calabrese
- Stefania Caravaglio
- Antonella De Fazio
- Laura De Siati
- Maria Luisa Perchinenna
- Cosima Ruggiero
- Marianna Suma
- Simona Tedesco
Pagina aggiornata il 07/03/2025