Aree amministrative
La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
Esplora le aree amministrative
Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco
Si occupa degli Uffici degli organi istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratte e Appalti, Gabinetto del Sindaco
Settore 2: Servizi Demografici - Pubblica Istruzione - Attività Produttive e SUAP
Servizi Demografici del Comune di Brindisi: gestione di anagrafe, stato civile ed elettorale. Politiche educative: servizi per l'istruzione primaria e la ristorazione scolatica. Attività Produttive: Commercio e servizi Dehors. SUAP
Settore 3: Servizi Finanziari e Servizi alla Persona
Ufficio Servizi Finanziari e Tributi del Comune di Brindisi: gestisce bilancio, contabilità, entrate comunali e tributi locali, fornendo assistenza ai cittadini per pagamenti, rimborsi e pratiche fiscali.
Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti
Il settore si occupa di tutte le questioni relative ai lavori pubblici e alla mobilità urbana,
Settore 5: Ambiente ed Igiene Urbana - Paesaggio e Demanio Costiero
Si occupa della prevenzione dall'inquinamento con riferimento alle competenze attribuite all’Amministrazione comunale, coordina attività di tutela del territorio comunale, assicura la tutela del paesaggio, assicura la tutela dell’igiene pubblica.
Settore 6: Pianificazione e Gestione del territorio
Si occupa di urbanistica, edilizia, pianificazione territoriale e tutela del patrimonio, garantendo uno sviluppo sostenibile e ordinato della città.
Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES)
Pianifica strategie di crescita, gestisce fondi e progetti per lo sviluppo economico, sostenendo innovazione e competitività del territorio
Settore 8: Gestione Patrimonio Immobiliare
Cura l'amministrazione e la valorizzazione degli immobili comunali, garantendo una gestione efficiente del patrimonio pubblico.
Settore 9: Polizia Locale e Sicurezza Urbana - Protezione Civile
Tutela della sicurezza urbana, ordine pubblico, polizia giudiziaria, polizia stradale, polizia edilizia, ambientale e annonaria. Protezione Civile
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune: +39 0831 229111
- Prenota appuntamento