Descrizione
MISSIONE: 5
COMPONENTE: 1
INTERVENTO: 2.1 Servizio Civile Universale
CUP: /
QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:
Importo totale € 180.000,00 Finanziato con risorse Next Generation EU (100%)
In attuazione del Bando per il Servizio Civile Universale, per il Comune di Brindisi è stato ammesso a finanziamento il programma “Cultura, Solidarietà ed Innovazione Sociale: parole d’ordine per il rilancio socio-culturale Ionico-Adriatico”. Il programma è articolato in due progetti:
- “EDUCATIVA INTERGENERAZIONALE, UNA STRATEGIA INTERGENERAZIONALE PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE" I 12 volontari del Comune di Brindisi svolgeranno le loro attività presso la sezione “Servizi Sociali”. Partner del progetto sono la Cooperativa di Comunità “Legami di Comunità”, ente gestore della Casa di Quartiere di Parco Buscicchio al quartiere Sant’Elia, e i CAG – Centro di Aggregazione Giovanile - del quartiere Paradiso, servizio socio-educativo del Comune di Brindisi con sede all’interno di un immobile confiscato alla criminalità organizzata, anch’esso coinvolto nel progetto delle Case di Quartiere.
- “PATRIMONIO DEI DUE MARI - PATRIMONIO STORICO-CULTURALE: UNA LEVA PER LO SVILUPPO SOCIALE, CULTURALE E TURISTICO DEL TERRITORIO PUGLIESE TRA IL MAR IONIO E IL MAR ADRIATICO” L’obiettivo dell’intervento è la valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali dei sedici comuni aderenti al progetto, a cui prenderanno parte numero totale di 18 volontari nel comune di Brindisi per un periodo di 12 mesi.
Stato di attuazione: avvio 30 volontari.
