Settore 8: Gestione Patrimonio Immobiliare

Dettagli dell'unità organizzativa

Cura l'amministrazione e la valorizzazione degli immobili comunali, garantendo una gestione efficiente del patrimonio pubblico.

Competenze

  • Gestione amministrativa e contabile del Settore
  • Gestione beni demaniali, patrimoniali indisponibili e disponibili
  • Concessioni, alienazioni, locazioni, valorizzazione
  • Inventari
  • Bandi per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, approvazione relative graduatorie e assegnazioni
  • Gestione attività relative ai canoni di locazione e oneri accessori, contratti, regolarizzazione partite contabili, tenuta e aggiornamento dell’anagrafica, subentri
  • Gestione condomini di alloggi di proprietà
  • Beni confiscati e beni comuni

Assessore di riferimento

Tipologia organizzazione

area

Responsabile

Marina Carrozzo

Dirigente Settore 8: Gestione Patrimonio Immobiliare

Persone

Rossella Gigante

Responsabile della gestione amministrativa e contabile

Raffaella Nelli

Responsabile della gestione Edilizia Residenziale Pubblica

Vincenzo Panelli

Responsabile della gestione del patrimonio immobiliare, beni demaniali e beni confiscati

Vito Villani

Funzionario Amministrativo del Servizio di Gestione patrimonio immobiliare, beni demaniali e beni confiscati

Annarita Capoccelli

Istruttore Amministrativo del Servizio di Gestione Edilizia Residenziale Pubblica, Politiche abitative, Locazioni commerciali

Doriana Guerrieri

Istruttore Amministrativo del Servizio di Gestione Edilizia Residenziale Pubblica, Politiche abitative, Locazioni commerciali

Elena Varone

Istruttore Amministrativo del Servizio di Gestione patrimonio immobiliare, beni demaniali e beni confiscati

Giampiero De Salvatore

Istruttore Tecnico del Servizio di Gestione patrimonio immobiliare, beni demaniali e beni confiscati

Rita Melcarne

Segreteria e protocollo interno

Antonio Donno

Operatore addetto sportello informazioni e appuntamenti

Sede principale

Municipio

Piazza Giacomo Matteotti, 1
Immagine del luogo Municipio

Contatti

Gigante Rossella
Nelli Raffaella
Panelli Vincenzo
Capoccelli Annarita
De Salvatore Giampiero
Guerrieri Doriana
Varone Elena
Melcarne Rita

Allegati

Carta dei Servizi settore 8

Settore 8: Gestione Patrimonio Immobiliare

Ulteriori informazioni

Il settore si occupa della gestione amministrativa del patrimonio comunale immobiliare (tenuta e aggiornamento dell’inventario, redazione, aggiornamento e attuazione dei piani triennali per le alienazioni e la valorizzazione e dei piani di vendita di E.R.P.), inclusi gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e di quelli in convenzione con l’agenzia regionale Arca Nord Salento (assegnazioni, sanatorie, subentri, contratti, monitoraggio, decadenze, sgomberi, amministrazione condominiale), oltre che delle attività relative ai cosiddetti condomini di proprietà mista pubblico/privata.

Il settore si occupa anche della gestione dei beni confiscati.

Il Sevizio si occupa di:

  • Cura e gestione delle procedure amministrative di settore e P.E.G.;
  • Predisposizione di delibere, determinazioni, convenzioni, ordinanze, ecc;
  • Coordinamento e cura dei rapporti con diversi settori dell’A.C.;
  • Supporto alla gestione settore (assegnazione dei procedimenti, verifica attuazione e conclusione degli stessi);
  • Aggiornamento delle procedure e semplificazione amministrativa per migliorare la qualità del servizio di certificazione, controllo e aggiornamento modulistica delle istanze e dei relativi provvedimenti;
  • Supporto amministrativo per i procedimenti assegnati a ciascun Servizio del Settore con finalità deflattiva del contenzioso nonché assistenza ai contratti ed al contenzioso;
  • Attuazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione - Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità - Codice di Comportamento;

Modalità di presentazione delle istanze a mano presso l'ufficio protocollo o tramite PEC: ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it

Il cittadino che intende orientarsi circa le attività del servizio patrimonio immobiliare può rivolgersi ai recapiti sopra indicati oppure recarsi personalmente presso gli uffici comunali nei seguenti giorni e orari:

Martedì dalle 10 alle 12 - Giovedì dalle 16 alle 18.

Piazza Matteotti 1 Primo Piano.

Pagina aggiornata il 08/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri