Presentare domanda per un contributo

  • Servizio attivo


Il servizio permette di richiedere un beneficio economico per una determinata tipologia di spese.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini residenti nel Comune di Brindisi che presentano una comprovata, anche temporanea, situazione di disagio economico e sociale.

Descrizione

I contributi economici vengono erogati a sostegno:

  • di cittadini in stato di disagio (malattia)
    Gli interventi di sostegno economico sono finalizzati al soddisfacimento dei bisogni fondamentali del cittadino al fine di promuoverne l’autonomia e superare gli stati di difficoltà, soprattutto di carattere socio economico sanitario.
    E’ un servizio in raccordo con le misure nazionali e regionali di contrasto alla povertà.
    L’erogazione del contributo è rivolta a quei nuclei familiari che si vedono costretti ad affrontare disagi socio economici , a causa di gravi problemi sanitari.
  • del canone di locazione
    La prestazione economica intende fornire un contributo a quei cittadini che risultano impossibilitati a fronteggiare economicamente il canone di locazione, una ordinanza di sfratto o di sgombero nell'immediatezza dell'evento.
  • di percorsi di affidamento familiare
    È un contributo economico al fine di concorrere alle spese sostenute dagli affidatari per ogni esigenza del minore, facilitando i compiti di accoglienza, accudimento, educativi, di istruzione e di cura da parte di parenti o altra famiglia per evitare o ritardare la istituzionalizzazione del minore. Si rivolge alle Famiglie presso cui sono collocati minori in affidamento.
  • dell'abbattimento delle barriere architettoniche
    L’abbattimento delle barriere architettoniche prevede la realizzazione di azioni sperimentali ed interventi infrastrutturali, rivolti ad accrescere l’accessibilità e la qualità della vita della popolazione disabile del Comune, al fine della rimozione degli ostacoli ed interventi di eliminazione delle barriere architettoniche nelle abitazioni private attraverso forme di sostegno economico.
  • al ricovero per la compartecipazione alle rette di inserimento di anziani e disabili in strutture socio sanitarie
    Sostegno economico alle famiglie in situazioni di fragilità nel fronteggiare il percorso socio-sanitario di un anziano o di un disabile

Come fare

Previo colloquio con il Servizio Sociale Professionale, da fissare tramite lo Sportello Sociale, ovvero compilando il modulo online con accesso autenticato con SPID

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre:

  • avere SPID o CIE:
  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • in caso di erogazione di un contributo, essere in possesso di un IBAN valido per l'accredito dell'importo.
  • altra documentazione utile ai fini della domanda

Cosa si ottiene

Bonus economico

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla richiesta

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale Professionale è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini.

Copertura geografica

Territorio comunale

Procedure collegate

L'esito verrà comunicato al richiedente dal funzionario del Servizio Sociale Professionale che ha accolto la domanda.

Punti contatto

Servizi Sociali

Telefono: 0831229820

pec: servizisociali@pec.comune.brindisi.it

Uffici

Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale Professionale è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri